Ve lo devo proprio dire, da quando ho deciso di aprire questo blog, potrei non fare altro che cucinare. Mi sento posseduta da una casalinga disperata ed in ogni momento la mia testa straripa di piatti da presentare, ed ingredienti da combinare nel migliore dei modi possibili.
Questi benedetti attacchi di cucinite acuta purtroppo sono incontrollabili e mi assalgono ormai con sempre maggiore frequenza, anche quando aprendo il frigo, ahimè l'unica cosa che riesco a trovarci dentro è il rimbombo della eco che fa il mio stomaco brontolone.
Sì perchè, ad essere onesti a casa mia, purtroppo, la spesa spesso è un optional e non certo per causa mia che quando vado al supermercato esco carica che neanche dovessi cucinare per un esercito.
Stasera è una di quelle sere dove ho trovato poco e niente ed ecco che dalla necessità sono nate queste pizzette al sesamo e crescenza.
Ingredienti:
260 g di pasta pronta per pizza verace
circa 8 pomodorini ciliegini
60 g crescenza
olio q.b.
sale q.b.
origano q.b.
sesamo 3 cucchiai
Preparazione:
Srotolare la pasta della pizza e formare una palla unendo due dei tre cucchiai all'impasto. Lasciare riposare per 15 minuti e nel frattempo preriscaldare il forno a 240°. Preparare un emulsione di olio, sale ed origano. Passati i 15 minuti stendere nuovamente la pasta aiutandosi con un po' di farina per evitare che si attacchi. Con delle formine a piacere o un coppa pasta di piccole dimensioni formare le pizzette per tutto l'impasto. Adagiare su della carta da forno. Spennellare la base con l'emulsione di olio fatta inizialmente, aggiungere quanta crescenza si desidera. Tagliare i pomodorini in tre parti ed adagiarli sopra la crescenza. Spolverare con il sesamo avanzato ed un pizzico di sale. Infornare abbassando il forno a 220° fino a quando non saranno ben dorate. Servite calde sono veramente irresistibili ma si conservano bene anche nei giorni successivi.

Mi sono così divertita che ho fatto veramente un sacco di foto, spero vi piacciano...
a una pizzetta non si rinuncia mai ! In bocca al lupo per questa nuova avventura da foodblogger!
RispondiEliminaCiao!Crepi il lupo grazie di essere passata! :)
EliminaMeravigliosa sensazione di fornello compulsivo ^_^
RispondiEliminaBrava, continua con questa passione e auguri di cuore ; ))
Prendo una pizzetta e ti auguro una splendida settimana. A presto!!
Prendine pure quante vuoi! Uhauhauah grazie mille! A presto! :)
Eliminasono arrivata qui per puro caso ma dopo aver visto queste sfiziose pizzette chi ti molla più! Segnata nella mia blogroll! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMa che carina che sei!! Ti ringrazio e ricambio con piacere!! Adesso vado a spulciare da te! :) A presto Giada.
EliminaCiao cara Cocotte :)), piacere di conoscerti e grazie per essere passata da me!
RispondiEliminaTi faccio un grande i bocca al lupo per tutto e m'iscrivo ai tuoi lettori fissi anch'io! Quello che ho visto mi è piaciuto molto, brava.
Ciao! Crepi il lupo ti ringrazio davvero molto! Un abbraccio :)
Eliminala bravura si vede proprio nel cucinare qualcosa di invitante e gustoso con pochi ingredienti in frigo!!
RispondiEliminaUn bacio
Prometto che la prossima volta appena sono un po' meno in carestia, la pizza la faccio con la pasta vera :) Un bacio anche a te!
EliminaDi necessità virtù è proprio il caso di dire.
RispondiEliminaHai tirato fuori delle pizzette sfiziosissime! Mi intriga molto l'aggiunta di sesamo.
Un caro saluto da chi condivite come te attacchi di cucinite acuta! hahahah! :))
Uhauhuah siamo tutte delle cucinatrici compulsive a quanto pare!! Un abbraccio! :)
EliminaCiaoooo,
RispondiEliminagrazie per essere passata da me e per esserti unita ai miei lettori. Sono passata da te con piacere e mi sono unita alle tue lettrici nella speranza che il tuo blog cresca.
Ottimi queste pizzette, mi sembrano ottime per un buon buffet o un antipasto.
buona giornata ciao ciao
Ciao!! Ti ringrazio tantissimo per tutto!! Queste pizzette sono state una rivelazione!! Un abbraccio e a presto! :)
EliminaGrazie per essere passata da me! Ricambio volentieri :)
RispondiEliminaComplimenti per queste bellissime pizzettina, anche se ho finito di pranzare da poco me le mangio con gli occhi!
Buona giornata!
Ciao!!Uhuah fai pure!! A presto!!
Eliminammmmh sembrano sfiziosissime!
RispondiEliminauna cosa, il tuo blog non appare nel tuo profilo google+, sotto informazioni.
non ci capisco granchè di google+, ma questo è un problema mio :D ehehehe
Ciao! Grazie di essere passata e soprattutto del consiglio, ho provveduto anche se mi sa che siamo n due a non avere molta dimestichezza con google +! :) Vedremo!
EliminaQueste cose mi fanno sempre gola a qualunque ora del giorno e della notte!!!! Buona settimana anche a te, bacioni
RispondiEliminaA chi lo dicii!! Non sai che scorpacciata!!
EliminaGuarda, a proposito di casalinghite compulsiva da fornelli ti capisco eccome!! Anche io a volte uso la pasta da pizza pronta, alla fine si deve pur sopravvivere no???
RispondiEliminaE poi basta fare una bella farcitura e diventa perfetta!!
Buona serata!
Menomale che mi capisci va'! Quella che ho usato era pure buona! Con un po' di fantasia si trasforma tutto, hai proprio ragione! A presto! :)
Eliminae se in venti minuti e con niente sei riuscita a fare questo aspetto di vedere quando ti metti a cucinare davvero!
RispondiEliminabaci
Sandra
uahahha vedremo vedremo!! Grazie mille davvero di essere passata!! Un bacio e a presto! :)
EliminaCiao cara, è un vero piacere conoscerti :-D Ti ringrazio x essere passata e trovarmi e mi complimento con te x il tuo blog :-D
RispondiEliminaDa oggi ti seguo anch'io con gioia..a presto <3
la zia Consu
ps: slurpose le tue pizzette :-P
Ciao!! Ma che carina ad essere passata, il piacere è mio! Mi piace un sacco Zia Consu!! Allora ci leggiamo presto cara!! Un abbracccio :)
RispondiEliminaCiao!!! Il tuo blog è giovanissimo ma vedo già un sacco di ricette carine, ben presentate e gustosissime! Ti seguo anch'io e ti ringrazio per la visitina :) A rileggerci presto!
RispondiEliminaCiao!! Grazie mille della visita davvero!Ci leggiamo presto!! :)
Elimina